
Il territorio
Santo Stefano Belbo
E' su queste colline che coltiviamo i vigneti di proprietà e dove si trova la nostra cantina.
Il territorio
Santo Stefano Belbo
E' su queste colline che coltiviamo i vigneti di proprietà e dove si trova la nostra cantina.
Dove si trova
Santo Stefano Belbo si trova alla destra orografica del fiume Tanaro, tra la provincie di Cuneo e quella di Asti, tra le Langhe e il Monferrato. Queste sono due delle zone vitivinicole più importanti del Piemonte, diventate in parte Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 2014.
Il territorio e il suolo
Le colline delle Langhe sono formate da lunghi dorsali emersi da un antico golfo marino allineati in direzione nord-sud separati tra loro da torrenti che fanno capo al bacino del Tanaro. Quelle del Monferrato sono colline dolci, presentano declivi morbidi in cui si alternano fondovalle freschi e crinali irradiati dal sole.
I nostri terreni
I suoli sabbiosi della zona del Moscato d’Asti, che vanta la Docg “Canelli”, presentano arenarie e marne compatte; sono poco profondi e ricchi di limo e calcare. Marne limose ed argillose si alternano invece nei terreni sabbiosi, ricchi e profondi della zona di Agliano Terme, prestigioso comune nella sottozona del “Nizza” Docg.